Per prevenire il coronavirus il Ministero della Salute Italiano raccomanda di lavare e disinfettare bene le mani, soprattutto quando siamo in viaggio.
E’ necessario lavare la mani per almeno 60 secondi. In caso di mancanza di acqua e sapone, si possono utilizzare anche disinfettanti per mani a base di alcol (con una concentrazione di alcol di almeno il 60%). E’ importante porre grande attenzione all’igiene delle mani ed evitare in modo assoluto di toccare occhi, naso e bocca.
Video come lavare le mani per evitare coronavirus
Guarda il video con i consigli su come lavarsi le mani
Coronavirus superfici e distanza di sicurezza
Il nuovo coronavirus può sopravvivere per alcune ore sulle superfici. Ecco perché è meglio evitare di toccare con le mani qualsiasi superficie nei luoghi pubblici. I normali disinfettanti sono in grado di uccidere il virus e di annullare così la capacità di infettare le persone (es. disinfettanti contenenti etanolo al 75% oppure prodotti a base di cloro all’1% come la candeggina)
Si consiglia inoltre di mantenere una distanza di almeno 1 metro dalle altre persone, a maggior ragione se hanno la febbre, tossiscono o starnutiscono. Un nuovo studio parla di mantenere una distanza di almeno 4 metri e mezzo per evitare il contagio.
Coronavirus: cosa fare
Le persone ammalate devono applicare misure di igiene come ad esempio starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso, gettando subito i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso dopo l’uso e lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche.
In caso di febbre, mal di gola, tosse o difficoltà respiratorie se si hanno avuto contatti con persone affette da COVID-19 o si è rientrati dalla Cina negli ultimi 14 giorni è fondamentale chiamare il numero di emergenza nazionale, restare in casa e indossare una mascherina.
Con le nuove direttive del 10 marzo 2020 che coinvolgono tutte le regioni italiane il consiglio è quello di rimanere in casa evitando viaggi e spostamenti non necessari e non motivati.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la mascherina andrebbe indossata solo se si sospetta di aver contratto il nuovo coronavirus o se ci si occupa di una persona con sospetta infezione. In realtà, nella maggior parte dei paesi la mascherina è obbligatoria se si vuole entrare in qualsiasi luogo pubblico, come supermercati, farmacie, mezzi pubblici e negozi.
Se hai febbre, tosse o difficoltà a respirare e ti trovi in Italia puoi chiamare il numero 112 o il numero gratuito 1500 istituito dal Ministero della Salute.
Informazioni coronavirus
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
Il futuro del Portogallo post COVID al Web Summit 2020
Quale sarà il #futuro del #Portogallo post COVID? Il Portogallo 2021 riparte dal #WebSummit, con tecnologia, innovazione, green e #startup.
Leggi il resto… Il futuro del Portogallo post COVID al Web Summit 2020
Black Friday 2020 Viaggi Vacanze Shopping
Scopri Black Friday 2020 e Cyber Monday: cosa acquistare, migliori offerte Black Friday, vacanze, viaggi, promozioni e shopping online.